INFORMATIVA RESA AI CANDIDATI
PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Nel rispetto dei diritti riconosciuti dal Regolamento Europeo n. 679/2016 (noto anche come “GDPR”) Le forniamo, le seguenti informazioni sul trattamento effettuato con i Suoi dati personali.
1) Titolare del Trattamento
Titolare del trattamento è FaultBuster srl, con sede legale a Trento (cap 38123), Strada delle Novaline 11, p.iva 02712330220 – pec: faultbuster@pec.it
Mail: info@faultbuster.it
Sito: www.faultbuster.it
2) Finalità del trattamento e Base giuridica
Il trattamento è unicamente finalizzato alla valutazione del suo profilo per un eventuale inserimento lavorativo nella nostra realtà.
La base giuridica è pertanto lo svolgimento di trattative precontrattuali attivate dall’interessato.
Nell’ambito delle selezioni dirette alle assunzioni obbligatorie, che potrebbero essere attivate in futuro, la base giuridica è altresì il rispetto di specifici obblighi di legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
In caso di successiva assunzione le verrà sottoposta l’apposita informativa dipendenti.
3) Conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto
I dati sono raccolti direttamente dall’interessato.
Se raccolti presso terzi, verrà comunicata all’interessato la fonte del dato.
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il rifiuto di fornire i dati richiesti comporta l’impossibilità di procedere alla selezione.
4) Natura dei dati trattati
I dati personali trattati dal titolare saranno unicamente dati comuni (nome e cognome, data e luogo di nascita, residenza, CF, curricolo scolastico e professionale).
Unicamente nell’ambito delle selezioni dirette ad assunzioni obbligatorie, il Titolare raccoglierà anche in questa fase dati particolari, comprovanti appunto l’appartenenza alle cd. categorie protette, nel rispetto della rigorosa normativa vigente in materia.
5) Modalità del trattamento dei dati
I dati saranno trattati in formato elettronico e cartaceo, nel rispetto delle misure di sicurezza aziendali, adottate ai sensi dell’art. 32 del GDPR.
6) Comunicazione dei dati e ulteriori trattamenti particolari
I dati non sono oggetto di comunicazione, né di diffusione, né di trasferimento extra UE, né di profilazione.
Nel caso di superamento della selezione e prima della definitiva formalizzazione del contratto di lavoro i suoi dati potranno essere comunicati al Medico Competente aziendale per la predisposizione del certificato di idoneità alla mansione.
7) Conservazione dei dati e aggiornamento
I dati personali saranno conservati limitatamente alla singola selezione.
Al termine i dati saranno cancellati.
8) Diritti dell’interessato
Il Regolamento riconosce all’interessato i seguenti diritti.
Egli gode del diritto di accesso: può ottenere dal titolare del trattamento la conferma o meno dell’esistenza dei propri dati personali, avere conoscenza dell’origine di tali dati, nonché le caratteristiche del trattamento; può inoltre ottenere la cancellazione, nonché l’aggiornamento, rettifica o l’integrazione dei dati.
Nei casi previsti dal Regolamento può inoltre limitare o opporsi al trattamento ed ottenere la portabilità dei dati trattati automaticamente.
Le richieste dovranno pervenire a mezzo lettera raccomandata alla sede legale della società o pec.
L’interessato ha diritto di proporre reclamo alle Autorità di controllo il Garante per la tutela dei dati personali (www.garanteprivacy.it), con sede a Roma, nei modi previsti dal Regolamento nel caso ritenga di aver subito una lesione dei propri diritti.
Trento, versione 2023